Il CQC, o “Certificato di Qualificazione del Conducente”, è un documento obbligatorio per i conducenti professionisti di veicoli adibiti al trasporto di merci o persone su strada.
Il certificato viene rilasciato a seguito di un corso di formazione specifico, che prevede l’acquisizione di conoscenze e competenze relative alla sicurezza stradale, alla normativa vigente, alla gestione dei rischi e alla salute e sicurezza sul lavoro.
Il CQC è diviso in due moduli: il modulo di base, che deve essere conseguito da tutti i conducenti professionali, e il modulo specifico, che varia in base al tipo di veicolo utilizzato.
Il possesso del CQC è indispensabile per lavorare come autista professionale, e permette di dimostrare la propria competenza e professionalità alle autorità competenti, ai datori di lavoro e ai clienti. Inoltre, il CQC rappresenta un importante strumento per garantire la sicurezza stradale e la tutela della salute dei conducenti e degli altri utenti della strada.