Validità del CQC
Il Certificato di Qualificazione del Conducente ha una validità di 5 anni. Al termine di questo periodo, è necessario effettuare un corso di aggiornamento obbligatorio per il rinnovo. Senza il rinnovo, il certificato non è più valido e l’autista non può esercitare la propria attività professionale.
Il corso di aggiornamento
Il corso di aggiornamento prevede:
- Durata: 35 ore complessive, senza esame finale.
- Contenuti: aggiornamenti normativi, sicurezza stradale e tematiche relative alla professione.
Si consiglia di iscriversi al corso almeno sei mesi prima della scadenza del CQC per evitare interruzioni lavorative.
Sanzioni per chi guida senza CQC valido
Guidare con un CQC scaduto comporta:
- Multe salate: fino a 1.500 euro.
- Sospensione della patente: in caso di recidiva.
- Rischi per la carriera: possibile perdita di opportunità lavorative.
Come evitare di dimenticare il rinnovo?
- Imposta un promemoria digitale sul tuo smartphone.
- Affidati all’autoscuola che ti ha seguito per il conseguimento del certificato: molte offrono un servizio di notifica per le scadenze.
Essere puntuali nel rinnovo del CQC è essenziale per continuare a lavorare in sicurezza e serenità nel settore dei trasporti.